Freddo e pelle secca: come proteggerla con i giusti prodotti idratanti

Perché in inverno la pelle diventa più secca?
Con l’arrivo del freddo, la pelle tende a perdere rapidamente idratazione. Le basse temperature, il vento e il riscaldamento domestico creano un ambiente che favorisce la disidratazione cutanea. Lo strato idrolipidico si assottiglia, rendendo la pelle più fragile, sensibile e soggetta a screpolature e arrossamenti.
Come riconoscere i segnali della pelle disidratata
I sintomi più comuni sono:
✔️Pelle che tira
✔️Ruvidità
✔️Micro-fessurazioni
✔️Prurito
✔️Perdita di luminosità
Intervenire subito è fondamentale per evitare irritazioni e mantenere il giusto equilibrio cutaneo.
Quali prodotti idratanti usare in inverno
La skincare invernale deve essere più ricca e protettiva. È consigliato utilizzare:
✔️creme nutrienti con ceramidi, acido ialuronico, oli e burri vegetali
✔️sieri idratanti intensivi da applicare prima della crema
✔️balsami protettivi per mani, labbra e zone delicate
✔️detergenti delicati,
non schiumogeni, che non impoveriscono la barriera cutanea
Vuoi capire quale crema è più adatta alla tua pelle?
Passa in Farmacia Gastaldi: i nostri farmacisti sono a tua disposizione per una consulenza personalizzata.
Consigli quotidiani per mantenere la pelle idratata
Oltre ai cosmetici mirati, è utile:
- Limitare l’uso di acqua molto calda
- Bere regolarmente
- Usare un umidificatore in ambienti riscaldati
- Applicare sempre la crema dopo la detersione





