Integratori per i ragazzi: un supporto prezioso all’inizio dell’anno scolastico

2 settembre 2025

Perché gli integratori possono essere utili ai ragazzi a scuola?

L’inizio dell’anno scolastico è un momento di cambiamento importante per bambini e adolescenti. Oltre allo studio, entrano in gioco nuovi ritmi, attività sportive, impegni extrascolastici e una maggiore richiesta di concentrazione ed energia. Non sempre l’alimentazione quotidiana riesce a fornire tutte le sostanze necessarie a sostenere questo ritmo. In questi casi, gli integratori possono rappresentare un valido aiuto per favorire il benessere generale e migliorare il rendimento scolastico


Vitamine e minerali essenziali per energia e concentrazione


Una dieta equilibrata resta la base, ma quando non basta, alcuni nutrienti si rivelano particolarmente importanti:

✔️ Vitamine del gruppo B: favoriscono il metabolismo energetico e supportano le funzioni cognitive.

✔️ Magnesio: utile per ridurre stanchezza, affaticamento e nervosismo.

✔️ Ferro: essenziale per trasportare ossigeno ai tessuti e mantenere alti i livelli di concentrazione.

✔️ Vitamina C e Zinco: rafforzano le difese immunitarie, importanti nei periodi di maggiore stress scolastico.

✔️ Omega-3 (DHA ed EPA): migliorano memoria, attenzione e capacità di apprendimento.

Tipologie di Integratori indicati per i ragazzi

In farmacia si trovano diverse formulazioni studiate per l’età scolare e adolescenziale:


✔️ Multivitaminici specifici per ragazzi, che coprono le principali carenze.

✔️Integratori di magnesio e potassio, utili in caso di affaticamento fisico e mentale.

✔️Integratori con omega-3, indicati per favorire memoria e concentrazione.

✔️ Probiotici, per sostenere l’equilibrio intestinale, spesso compromesso da stress o alimentazione disordinata.



Consigli pratici per un utilizzo corretto

Gli integratori non devono sostituire una dieta sana e variata, ma completarla quando serve. È importante::

  • Non eccedere nelle dosi: rispettare sempre le indicazioni riportate in etichetta.
  • Scegliere prodotti adatti all’età: formulazioni studiate per bambini e adolescenti.
  • Associare gli integratori a buone abitudini: colazione completa, attività fisica, riposo regolare.
  • Chiedere consiglio al farmacista o al pediatra per scegliere il prodotto più adatto alle specifiche esigenze del ragazzo.


Un adeguato supporto nutrizionale, unito a una corretta alimentazione e a uno stile di vita equilibrato, può aiutare i ragazzi ad affrontare l’anno scolastico con maggiore energia, concentrazione e benessere.


👉 Presso Farmacia Gastaldi a Milano trovi integratori specifici per bambini e adolescenti, e i nostri farmacisti sono a disposizione per consigliarti il prodotto più indicato per il tuo ragazzo.

2 settembre 2025
Cause principali della caduta dei capelli
2 settembre 2025
Perché rinforzare il sistema immunitario in inverno?
27 maggio 2025
Scopri l'importanza della protezione solare e approfitta della promo 30% su 2 solari La Roche-Posay, Avène, Vichy e Lovren. Solo fino a esaurimento scorte!
Altri post